A grande richiesta, quest’estate vi riproponiamo le storie di “Atôr pal mont cui furlans”.
Gli emigrati si raccontano e ci raccontano di mondi lontani. Sempre con la nostalgia nel cuore per il Friuli.
La trasmissione andrà in onda il giovedì alle 10, alle 15 e alle 22 (e in replica il sabato mattina alle 6.30 e la domenica alle 18.30).
E se all’estero c’è qualche emigrante che vuole partecipare alla trasmissione l’invito è quello di contattare la redazione alla mail redazione@radiospazio.it.
scarica |
Titolo |
 |
Flavio Parisi, Fogolâr furlan di Tokyo |
 |
Dania Driutti, Fogolâr furlan di Vienna e dell’Austria |
 |
Deris Marin, Fogolâr furlan di Dimbulah (Australia) |
 |
Stefano De Stalis, Fogolâr furlan di Malta |
 |
Eduardo Dino Baschera, Sociedad friulana de Buenos Aires |
 |
Gabrio Piemonte, Fogolâr furlan di Mosca |
 |
Ugo Mandrile, Fogolâr furlan di Montreal |
 |
Luca Lodolo, Fogolâr furlan Nord California |
 |
Davide Gessi, Fogolâr furlan di Dublino |
 |
Mauro Tonasso, Fogolâr furlan di Santo Domingo |
 |
Danilo Vezzio, Fogolâr di Lione |
 |
Daniele d’Odorico, Fogolâr di Saigon (Vietnam) |
 |
Giovanni Candolini, Fogolâr di Città del Messico |
 |
Gaetano Fabris, Fogolâr Southwest USA |
 |
Stefano Degano, Fogolâr delle Canarie |
 |
Joe Toso, Federazion fogolars Canada |
 |
Argo Lucco, Fogolar furlan di Basilee |