Archivi della categoria: Senza categoria

Radio Spazio ti racconta il Friuli!

Siamo profondamente legati al territorio: ne parliamo tutti i giorni approfondendo i temi d’attualità, la cultura, il sociale, lo sport, la musica… e spesso lo facciamo in “marilenghe”, la lingua madre. Nello stesso tempo Radio Spazio arriva in tutto il mondo attraverso lo streaming e l’App da scaricare sul cellulare, così che anche chi è emigrato all’estero possa sentirsi un po’ più vicino a casa.​

Spazio cultura

Piccola guida per gli ascoltatori alla scoperta degli eventi che animano le nostre città, i nostri paesi. Non soltanto mostre, rassegne, spettacoli, teatro e musica, ma spazio anche alle iniziative proposte dalle piccole associazioni che si prodigano per diffondere la cultura.

Voci cooperative

Seconda stagione di “Voci Cooperative” la trasmissione che vede collaborare Radio Spazio e Confcooperative Fvg. 12 puntate (la prima martedì 18 aprile 2023), una ogni quindici giorni, per esplorare insieme il mondo della cooperazione. Ogni puntata avrà un tema diverso e non a caso il titolo è “Voci Cooperative” perché racconterà, intervistando i protagonisti, i diversi settori dove agiscono le coop. La trasmissione andrà in … Continua a leggere Voci cooperative »

Folk & dintorni

La miglior musica folk presentata dallo storico conduttore Marco Miconi che da trent’anni seleziona dischi con ritmi provenienti da tutto il mondo. Non mancano le ospitate in studio e le interviste telefoniche con gli artisti. Folk e dintorni va in onda il martedì e il venerdì alle 16, con replica alle 21. Si può ascoltare anche in podcast.

Cuissà cemût, cuissà parcè

“Curiosità e modi di dire, a cura di Luca Piana”. È la nuovissima rubrica di Radio Spazio che cerca di scoprire il come e il perchè di tante cose. Nella prima puntata l’ospite sarà Domenico Visintini, professore di topografia e cartografia alla facoltà di architettura dell’Università di Udine che spiegherà agli ascoltatori in che modo si misura l’altezza delle montagne. In onda il giovedì alle … Continua a leggere Cuissà cemût, cuissà parcè »

Parrocchia che vai, Grest che trovi

Un viaggio nell’Arcidiocesi di Udine alla scoperta delle proposte estive per i più piccoli. Tra grest, oratori e momenti di spiritualità. Ogni giovedì alle 13.40 e alle 19.40. Nella prima puntata, giovedì 23 giugno, interverrà don Michele Sibau per raccontare i dettagli del centro estivo della parrocchia di Gemona. Si terrà a luglio e coinvolgerà i bambini dai 5 agli 11 anni.

Spazio benessere

Mangiare bene, fare attività sportiva, meditare, sorridere… Il mondo del “ben-essere” è vasto e affascinante e Paola Valdinoci non smette di farcelo scoprire. In ogni puntata, il martedì in diretta alle 11 e in replica alle 17, potrete approfondire un diverso aspetto del vivere sano con ospiti che sveleranno preziosi consigli.

G.A.F. TOUR

Matteo Trogu conduce G.A.F tour sigla che sta per Giovani Artisti Friulani. Il suo talento è quello di scovare cantanti e musicisti talentuosi che porta in radio affinchè si raccontino e facciano ascoltare la loro musica. Il giovedì alle 11 e alle 17.

Estate ragazzi

Durante l’estate 2021 Radio Spazio ha fatto visita ad alcuni degli oratori organizzati dalle parrocchie friulane, da Udine a Manzano, da Codroipo a Passons. Le interviste ai bambini, agli animatori e ai responsabili si possono riascoltare in podcast!

Visita guidata

Viviamo in una regione meravigliosa, lo sappiamo e ce lo sentiamo ripetere spesso. E allora scopriamola insieme! Per questa nuova rubrica estiva abbiamo coinvolto le guide turistiche di Federagit Fvg (la Federazione italiana guide turistiche, accompagnatori e interpreti) che hanno messo a disposizione la loro professionalità e tutto il loro amore per il territorio proponendoci 12 itinerari, ogni mercoledì alle 10, alle 15 e alle 22, che spaziano … Continua a leggere Visita guidata »